BENVENUTO SU GESU’ CONFIDO IN TE .ORG
Gruppo di Preghiera dei Piccoli Discepoli di Gesù Misericordioso
Per quel che dicono la Chiesa e la parola di Dio, siamo un piccolo gruppo di evangelizzazione che opera in obbedienza alla Chiesa, nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo.
Siamo “i piccoli discepoli di Gesù misericordioso” cristiani cattolici grazie al Santo Battesimo.
Medjugorje. Messaggio del 25 maggio 2023 alla veggente Marija

“Cari figli!
Vi invito ad andare nella natura e a pregare perché l’Altissimo parli al vostro cuore e perché sentiate la forza dello Spirito Santo per testimoniare l’amore che Dio ha per ogni creatura.
Io sono con voi ed intercedo per tutti voi.
Grazie per aver risposto alla mia chiamata.”
GESU’ a Suor Faustina
” Voglio che l’immagine… – ha detto Gesù a S. Faustina – venga solennemente benedetta nella prima domenica dopo Pasqua: questa domenica deve essere la Festa della Misericordia ( 27 ). Desidero che la Festa della Misericordia sia di riparo e rifugio per tutte le anime e specialmente per i poveri peccatori. In quel giono sono aperte le viscere della Mia Misericordia, riverserò tutto un mare di grazie sulle anime che si avvicinano
alla sorgente della Mia Misericordia”.
“L’anima che si accosta alla confessione e alla santa Comunione, riceve il perdono totale delle colpe e delle pene. In quel giorno sono aperti tutti i canali attraverso i quali scorrono le grazie divine. Nessuna anima abbia paura di accostarsi a Me, anche se i suoi peccati fossero come lo scarlatto”. ( 699 )
La Regina della Pace ci ricorda : “L’amore di Dio per ogni creatura”
Cari amici,
al centro del messaggio della Regina pace c’è la “Natura” come deve essere considerata alla luce della fede e della Dottrina cattolica riguardante la “Creazione”.
La visone cristiana della natura viene presentata dalla Madonna ai nostri occhi proprio in un momento di calamità naturali e di gravi rischi di distruzione, che potrebbero venire dalla guerra moderna.
La Madonna innanzi tutto ci invita ad andare nella natura, uscendo all’aperto, fuori dai nostri abitacoli quotidiani, stanze e macchine, nei quali ci ha rinchiuso la vita nelle città.
Nel silenzio e nella pace Dio parla al nostro cuore e noi siamo più disposti ad ascoltare la sua voce.
L’invito successivo infatti è quello di andare per pregare, cioè entrare nella natura con uno sguardo contemplativo, col quale vedere le meraviglie della creazione, nella quale, come dice la tradizione cristiana, brilla la potenza, la sapienza e l’amore del Creatore.
La natura infatti è opera divina, attraverso la quale possiamo risalire a Colui che l’ha tratta dal nulla e nella quale risplendono le sue perfezioni.
In questo modo la Madonna mette in guardia dalle forme moderne di “divinizzazione della natura” che non è “dio”, ma un’opera che da Lui dipende e che Lui sorregge con la sua potenza e provvidenza.
Il neo-paganesimo è una tentazione di una umanità che “non vuole Dio” come ha detto la Madonna, ma che tutta via cerca qualcuno o qualcosa da adorare.
Quello che colpisce di più nelle parole della Madonna è la presenza della forza dello Spirito Santo nell’opera della creazione. Infatti, come professiamo nel Credo, lo Spirito Santo è “Signore e dà la vita”, quelle naturale e quella soprannaturale.
Questa presenza manifesta “l’amore che Dio ha per ogni creatura”, che noi dobbiamo testimoniare in un mondo che è pronto a manipolare e a distruggere per avidità, per ambizione e desiderio di potenza.
Satana, infatti come Maria ci ha ammonito più volte, vuole distruggere “La vita , la natura e il pianeta” sul quale viviamo.
Le parole della Madonna sono un invito e un ammonimento in un momento della storia in cui la stoltezza degli uomini ipotizza l’uso di ordini nucleari che provocherebbero la fine del mondo.
(Padre Livio)